Vinum Temetum et Oleum ex Albis Ulivis
📣 Domenica 26 ottobre – Loc. Granaione, Campagnatico (GR)
Un viaggio tra archeologia, storia e gusto, alla scoperta di vite e olivo, dalle origini preistoriche all’epoca romana, tra varietà antiche e rotte del Mediterraneo.
📖 Conferenze con specialisti
⚒️ Rievocazione storica con il gruppo Antichi Popoli
🍇🍈 Degustazioni di olio e vino prodotto secondo la tradizione etrusca
👉 Programma completo: conferenza, brunch conviviale, presentazioni e un’apericena con degustazioni uniche.
10.30 Accoglienza
11.00 Vino e olio in epoca etrusca e romana
con SARA ROJO e RICCARDO CHESSA (GLI ALBORI)
13.00 Brunch conviviale
15.00 La vinificazione in epoca etrusca
rievocazione con il gruppo: ANTICHI POPOLI
16.30 Presentazione del progetto:
Vinum Temetum et Oleum ex Albis Ulivis
con PAOLA PRESTI e CHIARA VITA (Fondazione PIN – UniFI)
17.00 Apericena e degustazioni
+ vino prodotto in dolio secondo la tradizione etrusca
con FRANCESCO MONDINI (Associazione VINUM TEMETUM)
📍 Gli Albori – Agriturismo S. Caterina, Loc. Granaione 84 – Campagnatico (GR)
📞 Info e prenotazioni: 333 4410700 – riccardo.chessa@virgilio.it