Una giornata nella Preistoria

Una giornata nella Preistoria

Vogliamo ripercorrere le tappe fondamentali della nostra evoluzione a partire dal Paleolitico fino al Neolitico, sia dal punto di vista antropologico che tecnologico.

La riflessione mette in relazione i protagonisti di questa grande epoca con le loro invenzioni più importanti, dalla scheggiatura della prima pietra alla scoperta del fuoco, fino alla lavorazione dei metalli, all’interno di una collocazione cronologica corretta.

Per esempio, la comparsa delle prime armi da getto (come il propulsore e l’arco) permisero di colpire bersagli a distanze sempre maggiori, aumentando notevolmente le aspettative e la qualità della vita di queste popolazioni di cacciatori-raccoglitori. In seguito all’adozione delle nuove tecnologie, si assistette alla comparsa delle prime testimonianze artistiche come la scultura e la pittura.

Didattica

Tutte le attività sono organizzate in modo da ripercorrere il processo evolutivo dell’uomo con le tecnologie e le strategie di sopravvivenza che probabilmente furono impiegate in ciascun periodo. Di fase in fase, viene illustrato come l’uomo, durante le varie ere, si sia adattato alle diverse condizioni climatico-ambientali e come queste abbiano inciso più o meno profondamente sulla sua vita.
Tramite le attività manuali vengono simulate delle catene operative primitive che consentono la produzione di antichi oggetti e la comprensione del loro presunto utilizzo. Gli oggetti prodotti dagli studenti restano a disposizione dell’Istituto.

Destinatari:
Tutte le attività proposte, salvo diverse indicazioni, sono rivolte alle classi dal 3° anno della Scuola Primaria fino alla Scuola Superiore e agli adulti
, con gli adeguati adattamenti apportati in base all’età dei partecipanti, al programma scolastico effettivamente svolto, al tempo disponibile e per esaudire le specifiche esigenze didattiche rispondendo a bisogni formativi, richieste di approfondimento e proposte di co-progettazione da parte di docenti.

Nella fase di preparazione della visita è possibile elaborare dei percorsi tematici con le nostre Guide Archeologhe, concordando le specifiche attività e le relative modalità di svolgimento; inoltre, è possibile organizzare un ciclo di incontri propedeutici alla visita o successivi e affrontare più approfonditamente le varie tematiche. Nelle schede di approfondimento di alcuni laboratori (per esempio sulla modellazione dell’argilla o sull’alimentazione) la sequenza operativa presenta tutte le attività concretamente offerte presso Gli Albori e declinate secondo i diversi periodi (dalla Preistoria ai Romani). Al termine delle attività vengono messi a disposizione degli insegnanti dei materiali didattici utili per il lavoro in classe ed eventuali verifiche.

L’Agriturismo S. Caterina è in grado di ospitare per più giorni gruppi e scolaresche. In alternativa, la parte introduttiva di alcuni laboratori e/o ulteriori approfondimenti possono essere svolti dai nostri esperti anche presso la scuola di provenienza. Inoltre, siamo in grado di organizzare visite guidate presso i principali siti archeologici e musei della Provincia: Area archeologica di Roselle (GR), Museo Archeologico e d’Arte della Maremma – Grosseto.

Propedeuticità ai laboratori:
Generalmente è indicata la Visita guidata all’Archeodromo con un Percorso tematico archeologico utilizzando le Collezioni esposte presso l’Aula Didattica.

Partecipanti:
Ogni attività prevede a massimo 20 partecipanti per gruppo.

Consigliati:
Indossare abbigliamento comodo e sporchevole.

Visita guidata, percorsi tematici, laboratori didattici

Questo laboratorio ha due scopi fondamentali: il primo è quello di far conoscere il metodo con cui si svolgono gli scavi archeologici, il secondo invece è quello di far capire l’importanza che ha la cultura materiale, in rapporto al contesto in cui essi vengono ritrovati.
Questa attività prevede lo scavo simulato di una stratificazione appositamente ricreata, seguendo tutte le prassi archeologiche di documentazione.

Parte teorica:

  • Breve introduzione allo scavo stratigrafico e ai metodi di ricognizione usati in archeologia.

Domande:

  • Perché i reperti sono finiti sottoterra?
  • Come si cercano i siti archeologici?
  • Che cos’è uno strato e come procedere per la datazione dei reperti?

Parte pratica

  • Organizzazione di un cantiere archeologico e suddivisioni dei compiti da svolgere durante lo scavo.
  • Lo scavo archeologico
  • Registrazione dei dati – Compilazione di una scheda US.
  • Documentazione del dato archeologico
  • Suddivisione e riconoscimento dei vari materiali archeologici (ossa, ceramica, litica)
  • Conclusioni: sintesi, discussione e confronto collettivo

SCHEDA DI APPROFONDIMENTO

Contenuto commutatore

Contenuto commutatore

SCHEDA DI APPROFONDIMENTO

Contenuto commutatore

Il cibo al centro della vita quotidiana: che cosa mangiavano i nostri antenati e come lo procuravano?
Perché offrivano cibo ai morti e alle divinità?
Quali documenti ce lo raccontano?

L’attività vuole introdurre lo studio dell’alimentazione dell’uomo in età antica, in particolare nel Paleolitico. 

Principali argomenti:

  • Come si nutriva l’uomo nel Paleolitico: il clima e l’ambiente in cui l’uomo viveva.
  • La prima fonte di cibo: lo sciacallaggio
  • La caccia organizzata
  • La raccolta
  • Riuso dei resti animali.
  • La domesticazione del fuoco: tipi di cottura.
  • Implicazioni economiche e sociali comportate dall’uso del fuoco e dei cambiamenti alimentari, trasformando radicalmente ogni aspetto della vita.

Parte pratica:

  • L’accensione del fuoco – tecnica di sopravvivenza.
  • Si possono toccare con mano cereali e legumi che erano alla base dell’alimentazione dei nostri antenati.
  • Macinatura di cereali e realizzazione di focaccine.

SCHEDA DI APPROFONDIMENTO

Contenuto commutatore