Gli Albori

Laboratorio di archeologia sperimentale

L’antico casale venne commissionato dal Conte Piccolomini verso la metà dell’800.
Lo stile architettonico insieme al nome di Santa Caterina confermano le nobili origini senesi.

Da oltre trent’anni la nostra famiglia, unica proprietaria, si impegna nel restauro e nella gestione di tutta l’azienda. Le attività di archeologia sperimentale e simulativa vengono svolte presso le strutture dell’agriturismo, sia all’interno dei nostri locali che in aree coperte esterne in modo da garantire lo svolgimento delle attività didattiche in tutti i periodi dell’anno.

L’intera struttura oggi è al servizio di scolaresche e famiglie che possono usufruire dell’agriturismo per soggiornare, e del ristorante per assaporare la tipica cucina maremmana.

Le due unità abitative, infatti, distanti tra loro solo pochi metri, sono in grado di ospitare fi no ad un massimo di cinquanta persone, per percorsi didattici di più giorni corredati da escursioni naturalistiche e archeologiche alla scoperta dei siti archeologici e parchi naturali presenti in gran misura nel territorio maremmano.