




















Ben attestato è lo sfruttamento di miniere di selce in varie regioni europee; al primo Neolitico risale quello della miniera della Defensola in Puglia.
Importanti fenomeni di circolazione e scambio sono documentati per diversi tipi di materie prime e oggetti, quali: l’ossidiana, delle asce in pietra verde e di oggetti di ornamento quali i monili ricavati da conchiglie di Spondylus.