




















Presente ovunque è la ceramica e l’industria litica che comprende strumenti ottenuti con la scheggiatura e la levigatura, quest’ultima impiegata per oggetti di ornamento ed asce e accette usate per il disboscamento e la lavorazione del legno.
Scarse sono le tracce di un’attività certamente praticata, consistente nell’intreccio di prodotti vegetali, facilmente deperibili, per ottenere panieri, reti e stuoie.
La tessitura è invece ben attestata da pesi da telaio e fusaiole in terracotta.